Vai al contenuto
sabato 6 agosto ore 17.30 Pian dell’Osteria – Palco Principale

LA MONTAGNA CHE ACCOGLIE

I cammini dei migranti: dalle ragioni del viaggio alla possibilità di costruire un futuro

Orsigna Arum Festival affianca  all’attenzione per la Natura, quella per l’essere umano, supportando i progetti del ‘Comitato in Bianco e Nero’ in Guinea Bissau. Quest’anno per la prima volta il Festival allarga ulteriormente il proprio orizzonte solidale, per dare voce a chi ogni giorno è costretto a lasciare il proprio paese per cercare non solo un futuro migliore ma anche una semplice “possibilità”. A portare la propria testimonianza saranno quelle realtà che  nel nostro Appennino contribuiscono ogni giorno a creare concretamente quella possibilità, offrendo formazione e lavoro. Per prima l’Az. Agricola Arum di Tommaso Corrieri che in questi anni ha dato lavoro ad alcuni giovani provenienti dai paesi dell’Africa subsahariana, rifugiati, richiedenti asilo, esseri umani in fuga per i quali l’accoglienza passa prima di tutto dalla possibilità di imparare un mestiere. Perché il lavoro, sinonimo di dignità e di indipendenza deve essere il primo movimento di ogni percorso di integrazione. 

Uno sguardo sulle politiche di accoglienza in Europa e il confronto con l’esperienza italiana 
Luigi Tessitore – Asgi Associazione studi giuridici Immigrazione Nassira Camara – mediatrice e interprete culturale, rappresentante della comunità maliana all’estero, Collaboratrice  EUAA  (European Union Agency for Asylum), Presidente Coopération Mali Musow Italie

Accoglienza e Partecipazione 
Pape Diaw – storico rappresentante Comunità senegalese in Toscana ed ex consigliere del Comune di Firenze

La montagna che accoglie e crea ponti verso nuove progettualità
Maurizio Tempestini, Responsabile U.O. Promozione dell’Integrazione e Pari Opportunità del Comune di Pistoia, Responsabile per l’Ente locale dei Progetti SAI
Jessica Zucconi  Coordinatrice del Progetto SAI di Pistoia e Marliana per la Cooperativa “Gli Altri
Giulia Anichini, Referente del Progetto SAI Pistoia e MArliana per la cooperativa “Intrecci”, (Cooperative Sociali di Coeso Progetti Accoglienza Pistoia e montagna pistoiese)
Giada Ciampi Referente  SAI Mugello per Cooperativa ” Il Girasole”
Omar Colley, ex ospite del SAI Marliana di Pontepetri
Progetto Coltibio – Arum  Presentazione del Progetto di  lavoro  che coinvolge migranti, cooperative sociali e una piccola realtà agricola di montagna

Il sostegno del Festival al Progetto Wilnne Mames n’ba – Una casa per la Missione in Guinea Bissau
Walter Lazzari Presidente Comitato in Bianco e Nero OnlusMichela Amato – Comitato in Bianco e Nero Onlus