Vai al contenuto
PIAN DELL’OSTERIA – PALCO PRINCIPALE

DAVIDE FRIELLO
CORO CONFUSION

DAVIDE FRIELLO
ore 07.00 HANDPAN ALL’ALBA
ore 21.00 CONCERTO PER HANDPAN E BOSCO

Musicista internazionale di Handpan, compositore, percussionista, performer e viaggiatore, Davide Friello ha un approccio alla musica emozionale ed istintivo e le sue esibizioni dal vivo sono un’esperienza intima e immersiva che coniuga musica, spirito e natura, sprigionando insieme forza e delicatezza. Ad Arum regalerà due momenti di rara intensità con un suggestivo concerto all’alba e l’apertura del concerto finale del sabato sotto il cielo stellato di Pian dell’osteria.

Davide Friello si è esibito in numerosi Teatri tra i quali il Teatro Arcimboldi a Milano, Parco della Musica di Roma, Teatro Verdi, Cine-Teatro Alfieri, Auditorium Sant’Apollonia e Sala Vanni a Firenze, Teatro Duse di Bologna, Teatro Camploy di Verona, Teatro Cristallo e e molti altri ancora, ma predilige i boschi, le montagne, i concerti all’alba e al tramonto.
Ha partecipato a numerosi Festivals e rassegne internazionali in tutto il mondo tra i quali l’Hang Loose Festival Hawaii, l’Handpan Festival Francia, HangOut UK in Inghilterra, Heart Culture Festival e Visionary Art Academy Vienna in Austria, Festival Atitlan e Earth Hour del WWF in Guatemala, Piano City di Milano, World Music Festival a San Gimignano e al Bhakti Festival.
Si è esibito come artista di apertura al Concerto per la Pace e del dialogo interreligioso nella principale piazza di Firenze, sul palco di Palazzo della Signoria.
Ha suonato presso l’HandpanHouse Germania, HandpanHouse Milano, Handpan Academy in Belgio, come ospite principale presso la  Living Room sESSion in Svizzera  ed ha tenuto una serie di Workshops e Concerti in Asia a Singapore, in Latino America, negli Stati Uniti oltre che in Europa. Collabora con molte associazioni di Musicoterapia e centri olistici, ha frequentato la Educational Music Accademy di Milano e ha all’attivo 4 produzioni discografiche, l’ultima è “IMMERSION”

Davide Friello

​ore 22.00 ConFusion
Concerto del Coro multietnico diretto da Benedetta Manfriani

Confusion è un gruppo vocale multiculturale e multigenerazionale nato nel 2016 come progetto di inclusione di migranti e rifugiati, ideato e diretto da Benedetta Manfriani, in collaborazione con l’associazione Progetto Accoglienza. Dal 2018 è attivo a Firenze, prima presso il teatro Puccini e attualmente in residenza artistica presso Mad Murate Arte District, centro per l’arte contemporanea del del Comune di Firenze. In sei anni di attività hanno partecipato alle attività del coro circa 100 persone provenienti da Gambia, Ghana, Nigeria, Camerun, Senegal, Congo, Togo, Mali, Guinea, Yemen, Costa d’Avorio, Armenia, Pakistan, Siria, Francia, Germania, Usa, Uk, Olanda, insieme alla popolazione locale. CONfusion ha svolto un’importante azione di sensibilizzazione attraverso concerti e performance in teatri, parchi, boschi, prove aperte alla cittadinanza, flash-mob per strada e sui mezzi pubblici.
Il repertorio: People have the power
La proposta culturale del Coro Confusion parte dalla reinterpretazione di brani del repertorio popolare delle diverse tradizioni musicali del mondo che toccano temi universali e facilmente condivisibili. Tocca generi diversi (jazz, pop, classica) per arrivare a brani originali di autori contemporanei, scritti appositamente per il coro..
La vocazione: Use your voice!
La mission di CONfusion è quella di valorizzare il percorso maturato e le modalità sperimentate di relazione e di scambio creativo interculturale, per estenderla ad altre persone, migranti e non, e coinvolgere la cittadinanza nel percorso di scoperta dell’altro e nell’arricchimento che ne deriva.

Ring of Fire https://youtu.be/bUte_UYoWGk

Confusion Hello Django https://youtu.be/GKEdK9nFzio

Lontano da dove https://www.youtube.com/watch?v=9NMzOtopSrg