Vai al contenuto

SABATO 5 AGOSTO

CLICCA SUL PROGRAMMA PER APPROFONDIMENTI
  • 07.00 – 08.00 #Rigenerazione
    Equilibrio energetico Yin yang con pranayama, con Niccolò
  • 07.30 – 09.00 #Nutrizione
    Colazione
  • 08.00 – 13.00 #Cammini
    Chi ha paura dell’uomo nero? Il bosco di ieri, le sue genti e le sue storie, per capire il bosco di oggi
  • 09.00 – 12.00 #Laboratori
    Forest Bathing, con AIMeF
  • 09.15 – 10.30 #Rigenerazione
    Pranayama e viaggio introspettivo, con Leo
  • 09.30 – 11.30 #Rigenerazione
    Eco-tantra alle Radici dell’intimità, con Maddalena e Manuele
  • 10.30 – 11.45 #Incontri #Nutrizione
    Presentazione spazio alimentazione
    a cura di Alberto Fiorito e Mirco Donati
  • 10.45 – 12.00 #Rigenerazione
    Yoga nidra, con Marina
  • 11.00 – 12.30 #Laboratori
    Il cielo interiore – Gli Archetipi in noi: Marte e Venere, a cura di Spazio Cangiante
  • 12.30 – 14.30 #Nutrizione
    Pranzo
  • 14.45 – 17.00 #Rigenerazione #Cammini
    Camminata spirituale e meditazione all’albero con gli occhi, con Niccolò e Leo
  • 14.45 – 17.00 #Spettacoli
    Concerto Vegetale, con AIMeF – Associazione Italiana Medicina Forestale
  • 15.30 – 17.00 #Rigenerazione
    Hatha yoga dinamico, con Marina
  • 15.30 – 17.00 #Laboratori
    Riconoscimento erbe spontanee, con Silvia
  • 16.00 – 17.00 #Incontri
    Paolo Piacentini Passo dopo passo. La cura del sé, dell’altro, del territorio. Pacini Editore 2023
    Maurizio Ferrari Montagne vuote. «Homo appenninicus» cercasi. Forum Edizioni 2023
  • 16.00 – 17.00 #Laboratori
    A Voce Nuda – Laboratorio di Canto con Benedetta
  • 16:30 – 17:30 #Laboratori
    Workshop Intelligenza Emotiva “Le Emozioni nel Corpo: introduzione alla Mindfulness”, a cura di Francesco Consorti
  • 17.30 – 19.00 #Laboratori
    LEGGENDIARIO – Laboratori per bambini
  • 17.30 – 19.00 #Incontri
    La cura del territorio
    Anna Giorgi
    Unimont Università della Montagna – Presidente del Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano e Coordinatore del Centro Ge.S.Di.Mont.
    Paolo Piacentini – fondatore e presidente onorario di Federtrek, con il ministero dei Beni culturali e del turismo è stato protagonista dell’Anno dei cammini 2016
    Federico Maetzke Dottore forestale
    Comitato “Un altro Appennino è possibile
    Comitato “Crinali liberi” (Comitato per la tutela dei crinali mugellani – CTCM)
    MODERA: Alberto Maltoni DAGRI Università di Firenze
  • 19.00 – 20.30 #Nutrizione
    Cena
  • 20.00 – 21:30 #Spettacoli
    Proiezione film documentario “Paradiso”, regia di Alessandro Negrini
  • 21.30 #Musica
    The Loba loba lovers in concerto
  • 23.15 #Cammini
    Passeggiata notturna con meditazione, a cura di Sconfinatamente yoga