CAMMINI
Camminando faremo esperienza del bosco, della montagna, e di tutta la loro ricchezza. Ogni giornata offrirà diverse proposte di cammini, dai trekking lungo i principali sentieri della zona, alle passeggiate tematiche per grandi e piccini alla scoperta delle piante officinali, per arrivare ai percorsi di forest bathing, di meditazione e alle incursioni notturne sotto le stelle: perché la natura possa coinvolgerci nel suo tutto e raccontarci le storie di cui è piena, perché è solo camminando che si va incontro alle storie.
Muoveremo i nostri passi sulle orme di altri viaggiatori, di un passato lontano e recente perché è da questi sentieri che passava la strada che per secoli ha collegato Pistoia a Bologna; poco sopra il Piano è infatti ancora possibile osservare le pietre di confine del Granducato, posate più di 200 anni fa. Mentre i nomi dei luoghi che ci circondano raccontano di un passato carico di leggende. Il Dio Giano, Monte Gennaio, la Pedata del Diavolo, il Poggio dei Malandrini, la Fonte della Gabelletta e il passo Donnamorta ci chiamano sulle loro tracce per esplorare questi luoghi incantati e svelarne i misteri che ancora oggi li attraversano. Ma anche l’Albero con gli occhi, luogo eletto da Tiziano Terzani, richiama i nostri passi e il nostro spirito a uno sguardo più ampio e più profondo fuori e dentro di noi.
👣 L’ANELLO DEL FAGGIONE E DELLA DONNAMORTA – Trekking
venerdì 5 e sabato 6, partenza ore 8.00 da Pian dell’Osteria. Durata 5 ore circa. Dislivello + 500m. Difficoltà E.
👣 TRA STORIA E LEGGENDA: PAPI, GRANDUCHI, GABELLIERI E MALANDRINI – Trekking
domenica 7, partenza ore 8.00 da Pian dell’Osteria. Durata 3 ore circa. Dislivello + 400m. Difficoltà E.
👣 CAMMINATA E MEDITAZIONE ALL’ALBERO CON GLI OCCHI
giovedì 4, venerdì 5, domenica 7, partenza ore 14.30 da Pian dell’Osteria. Durata 2 ore circa. Dislivello +200m. Difficoltà E.
👣 INCONTRI CON LE ERBE – Passeggiata di osservazione, riconoscimento e utilizzo delle piante officinali a cura di Silvia Maga delle erbe.
venerdì 5, sabato 6, domenica 7, partenza ore 11.00 da Pian dell’Osteria. Durata 1,5 ore circa.
👣 PASSEGGIATA PER MUSICA, PASSI E PAROLE
sabato 6, partenza ore 15.00 da Pian dell’Osteria. Durata 2 ore circa.
👣 A RIVEDER LE STELLE – Passeggiata Notturna
sabato 6, partenza ore 23.00 da Pian dell’Osteria. Durata 1 ora circa.
👣 IN CAMMINO CON L’AUTORE – Presentazione camminata del libro TìNA di Marco Piermattei
domenica 7, partenza ore 15.30 da Pian dell’Osteria. Durata 2 ore circa.